
Ci stiamo divertendo un sacco! Abbiamo appena pubblicato il primo videopodcast prodotto come B/Bold: si chiama The Story Club e ospita storie da condividere.
The Story Club è un video podcast con cui vogliamo raccontare storie: storie di vita, di comunità, del passato e di chi immagina il futuro. L’idea è che ognuno di noi ha una storia da raccontare e proprio grazie a questa condivisione una comunità può crescere e imparare. Il progetto è un’idea di Francesca Benvenuto e Francesco Favero, l’art direction è di Linda Battiston, mentre le riprese e il montaggio sono di Daniele Fabbro. The Story Club ha una location così bella perchè è ospitato da Emanuele Termini alla Corte del Castello di San Vito al Tagliamento.
The Story Club è un progetto di storytelling ed è il risultato della nostra passione per il lavoro con storie e narrazioni.
Come è nato The Story Club
The Story Club nasce dalla passione di Francesca Benvenuto e Francesco Favero per le storie che ci circondano: «Sono anni che proviamo a costruire qualcosa con le storie! – spiega Francesca Benvenuto – A più riprese ci siamo ritrovati con idee per storie da raccontare, ma ci è sempre mancato un contesto adatto. Poi un giorno ci è venuta in mente una storia accaduta al padre di Francesco, uno scherzo che lui e un amico avevano fatto 30 anni fa al sindaco di allora. Perchè non raccontarla? ci siamo chiesti. E perché non raccontarne tante altre di storie come queste?».
L’idea che sta alla base dello Story Club, infatti, è che ognuno di noi ha una storia da raccontare e che proprio la condivisione di queste storia è una ricchezza per tutti: «Dalle storie degli altri si impara, – precisa Francesco Favero – con le storie degli altri non si è mai soli perché hai dei riferimenti che ti accompagnano quando toccherà a te affrontare delle difficoltà o vorrai realizzare qualcosa. D’altra parte è l’umanità stessa si è evoluta ascoltando storie intorno al fuoco».
Non siamo più intorno al fuoco, bensì al tavolino di un bar, il luogo dove ogni giorno tantissime persone si raccontano storie e condividono idee. Per questo il set di The Story Club si svolge è all’interno del bar Corte del Castello, nel centro storico di San Vito al Tagliamento. E proprio come accade quotidianamente al bar, le storie potranno essere grandi e piccole, vicine o lontane, da ridere o da dimenticare: l’importante è viverle per raccontarle.
La prima puntata dello Story Club: Il Grande Scherzo di Carnevale
Il prima storia da raccontare allo Story Club è scherzosa e approfitta della ricorrenza del Carnevale: esattamente 29 anni fa Angelo Battel ed Eno Favero, all’epoca rispettivamente bibliotecario ed economo dell’ospedale di San Vito al Tagliamento, organizzarono uno scherzo al sindaco di allora annunciando la visita di un delegato tedesco al parlamento europeo. Quel giorno, martedì grasso, nella piazza centrale, sotto una pioggia leggera, da quella che doveva essere l’ammiraglia del barone e baronessa Voscherau, scesero Angelo Battel in frac e cilindro ed Eno Favero fasciato in un abito da sera, tacchi e rossetto acceso sulle labbra.
Ah… me l’avete fatta!: colto alla sprovvista, il sindaco Luciano Del Fré non potè fare altro che stare allo scherzo e accompagnare la “nobile” coppia all’interno della sala consiliare dove ad attenderli c’era tutta la comunità, la giunta e i consiglieri comunali, le forze dell’ordine e le associazioni del territorio. A quasi trent’anni di distanza su Facebook ancora se ne parla e il commento che si ripete più spesso è: ma quanto si divertivano??
The Story Club è realizzato da:
- Francesca Benvenuto e Francesco Favero, storytellers
- Linda Battiston, art director
- Daniele Fabbro, riprese e montaggio
- Emanuele Termini, location e ospitalità di Corte del Castello, San Vito al Tagliamento, Pn