Skip to main content
Industria & Servizi

Digital | Dalla strategia di comunicazione ai risultati concreti: il percorso di Friul System

By Marzo 15, 2025Marzo 19th, 2025No Comments

Dalla strategia di comunicazione ai dati di vendita: il progetto con Friul System ha portato Nuovi Clienti e aumento del venduto. Gli elementi chiave: costanza, identità visiva solida, concretezza.  

Dal 2022 lavoriamo con Friul System, azienda che offre software CAD/CAM e servizi per il settore della metalmeccanica. Abbiamo sviluppato un progetto di marketing e comunicazione con il doppio obiettivo di accrescere la brand identity e lavorare sui contatti per rafforzare le relazioni con la base clienti esistente e attivare di nuovi.

Il progetto di Friul System si sviluppa dall’identità di base al sito web e al piano di e-mail marketing.

Vedi il progetto di Friul System

La Strategia Friul System: stimolare i contatti a conoscere un’identità solida e moderna

 

1. Newsletter costante con e-mail mirate

È stata progettata una newsletter continuativa nel tempo con focus su tematiche specifiche per intercettare i bisogni del pubblico target. Le campagne hanno generato tassi di apertura tra il 14% e il 18%, con un tasso medio di click dell’1,2%, sopra la media di settore.

2. Consolidamento delle relazioni

Le attività di comunicazione hanno permesso di rafforzare il rapporto con i contatti esistenti: sul totale di clienti che hanno effettuato un acquisto stimolati dalla newsletter, il 62% erano già clienti attivi, mentre il restante 38% è formato da Nuovi Clienti.

3. Investimento e gestione del budget

L’investimento complessivo è stato distribuito su più canali: campagne e-mail, creazione di un nuovo sito web, progettazione e stampa di materiale informativo e di identità e partecipazione a eventi chiave del settore.

Il percorso della comunicazione aziendale: l’intervista a Gianluca Zuccato, Friul System

La comunicazione non è un processo lineare o matematico, perchè ogni volta nasce da esigenze diverse e si sviluppa su specificità uniche. Queste nascono dai prodotti e servizi dell’azienda stessa che richiedono progetti personalizzati. Una soluzione o uno schema, per quanto di successo, non vale per tutte le realtà: per questo ascoltare e comprendere il cliente e il contesto in cui lavora è fondamentale.

Qual era la situazione di Friul System prima di ripensare la comunicazione?

L’obiettivo era chiaro: ripartire dopo varie vicissitudini e diventare il punto di riferimento per il software CAM/CAD nel Friuli e nel Veneto orientale. Sembrava tutto pronto: avevamo trovato i finanziatori, il personale tecnico esperto e una nuova sede. Mancava solo recuperare i clienti storici che per anni ci avevano dato fiducia. Sembrava la parte più semplice, ma la realtà si è rivelata diversa dalle aspettative. Con metodi tradizionali – telefonate, email e tanto tempo dedicato – non riuscivamo a ottenere i risultati sperati. È stato in quel momento che ho capito che qualcosa andava cambiato: forse non bastava più.

È qui che entra in gioco B/Bold. Cosa vi ha portato a collaborare con loro?

Mi sono chiesto quali strategie adottare e quali messaggi trasmettere. È stato in questa fase che ho conosciuto Linda e Francesca di B/Bold. Con grande energia ed entusiasmo, mi hanno fatto vedere aspetti che davo per scontati. Mi hanno posto domande precise: quali erano i miei obiettivi? Quale comunicazione avevo adottato fino a quel momento? Cosa significava per me il logo aziendale? E soprattutto, cosa mi aspettavo dal loro lavoro?

Ho risposto con una richiesta chiara: volevo che ogni azienda del mio territorio avesse sempre sotto mano un riferimento a Friul System, che fosse una brochure, un messaggio o semplicemente il nostro logo. Volevo che chiunque vedesse i nostri colori e il nostro brand capisse immediatamente chi siamo e cosa possiamo offrire. In poche parole, avevo bisogno di un’identità chiara e professionale.

Come avete affrontato questo percorso di rinnovamento?

Da quel momento abbiamo iniziato a parlare di Brand Identity. Un concetto che può sembrare banale, ma che in realtà è tutt’altro che semplice da applicare. B/Bold ha reinterpretato il nostro logo, assegnando un significato preciso ai colori (gli stessi dei software che commercializziamo) e modificando il font per dare coerenza al nostro messaggio. Hanno poi riportato questi elementi su tutto il nostro materiale aziendale, inclusi il sito web e la documentazione interna.

Oggi posso dire con certezza che il primo obiettivo è stato raggiunto: abbiamo chiesto feedback ai clienti e abbiamo avuto conferma che il messaggio è passato in modo chiaro e corretto.

Dopo il rebranding, qual è stato il passo successivo?

A quel punto, era fondamentale comunicare efficacemente le nostre competenze, la nostra attività e i nostri prodotti. Qui è entrato in gioco il piano di comunicazione. Ho potuto apprezzare la professionalità di B/Bold nel costruire un piano strutturato e, soprattutto, nel portarlo avanti con costanza.

La cosa che mi ha sorpreso di più? La loro capacità di mettersi in ascolto e comprendere un settore così tecnico e di nicchia come il nostro. Questo è stato fondamentale per instaurare un rapporto di fiducia, che mi ha permesso di affidarmi completamente a loro. Un piano di comunicazione ben fatto ci ha permesso di ottenere risultati tangibili, sia in termini di tempo che di crescita aziendale.

Quali risultati avete ottenuto grazie alla strategia di comunicazione?

La visibilità di Friul System è aumentata, abbiamo fidelizzato i nostri clienti e comunicato in modo efficace offerte, nuovi prodotti e persino informazioni più delicate, come gli aumenti di listino. Grazie a una comunicazione costante e mirata, siamo stati in grado di supportare i clienti nella transizione alla 4.0 senza dover impiegare un’intera squadra di commerciali sul campo.

I numeri parlano chiaro: negli ultimi anni siamo cresciuti mediamente del 20% anno dopo anno e oggi circa il 18% del nostro fatturato deriva direttamente dalle attività di comunicazione. Inoltre, il nostro servizio tecnico è valutato tra l’8 e il 9 su 10 dai clienti. Abbiamo ancora margini di miglioramento, ma siamo sulla strada giusta.

Un altro dato significativo è che, in un momento economico complesso, la maggior parte delle richieste di preventivo che riceviamo proviene da attività sui social, newsletter o dal sito web. Questo significa che la strategia concordata con B/Bold sta portando risultati concreti.

Qual è la vostra visione della comunicazione oggi?

Oggi è chiaro che la comunicazione è la chiave del successo. Non basta creare messaggi, bisogna costruire connessioni autentiche ed emozionali, strategie che facciano davvero la differenza. Nel nostro settore, la tecnologia e l’innovazione sono fondamentali, ma se raccontiamo le solite cose nel solito modo, anche il miglior software CAM rischia di passare inosservato.

Grazie a B/Bold, siamo riusciti a valorizzare al meglio i nostri prodotti e a raggiungere il pubblico giusto con messaggi chiari ed efficaci. Ogni azione, dal posizionamento del brand alla gestione dei contenuti digitali, è stata studiata nei minimi dettagli, permettendoci di rafforzare la nostra presenza sul mercato e generare nuove opportunità.

In B/Bold ho trovato competenza, professionalità e, soprattutto, un’enorme capacità di ascolto. Questo ha fatto – e continua a fare – la differenza rispetto ad altre realtà con cui mi sono confrontato.

Per il progetto Friul System ci siamo affidati alla collaborazione di:

Stai cercando una comunicazione più efficace?

Scrivici un'email

Dal nostro portfolio:

Eredi Querin – Digital Identity restyling e CRS

Baita Piè Tofana – Digital Restyling

Paola Zaldera – Book Design

Leave a Reply